ORFINI NUMEISTER

associazione di cittadini-editori a foligno

Foligno

itinerari dentro e fuori le mura

Fabio Bettoni, Bruno Marinelli

Gli AUTORI, leggi

Fabio Bettoni, storico dell’economia, autore di numerosi saggi e monografie, ha insegnato Storia economica nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia. Membro di numerose istituzioni culturali, di comitati scientifici e organizzatori di mostre e convegni di studi in Umbria e in Italia, tra le varie cariche ricoperte, è stato presidente dell’Accademia Fulginia di Foligno dal 2015 al 2022. I suoi contributi in raccolte collettanee e in numerose monografie, rappresentano per la città di Foligno un patrimonio imprescindibile per chiunque voglia avvicinarsi alla storia di questa città anche nel contesto regionale e nazionale.

Bruno Marinelli, cultore di storia locale, ispettore archivistico onorario, socio dell’Accademia Fulginia e dell’Associazione Orfini Numeister, collabora da anni con le maggiori associazioni culturali della città di Foligno. Attraverso anni di accurate ricerche negli Archivi folignati e umbri, è riuscito ad individuare moltissimi documenti inediti utili agli storici, agli storici dell’arte, agli architetti, agli studiosi del costume, dell’araldica e agli stessi archivisti.

  • COLLANA/ Spazi, Momenti, Culture
  • ANNO/ 2001
  • f.to 17×24/ 252 pp./ ill. b.n.
  • esaurito

Un vero e proprio manuale su Foligno e i suoi dintorni che accompagna lungo le strade offrendo indicazioni, prospettando scorci e angolazioni che rendono la città più godibile e ne lasciano scoprire la sobria bellezza, sedimentata nella evidente stratificazione storica. La città si svela attraverso case, torri, palazzi ed opere d’arte descritte in 4 itinerari dentro le mura e 15 siti fuori le mura.

Succ Articolo

Precedente Articolo

© 2023 ORFINI NUMEISTER

Tema di Anders Norén