Origine e sviluppo del monastero di Sant’Anna di Foligno
Vladimiro Cruciani
L’AUTORE, leggi
Vladimiro Cruciani, maestro d’arte, ha iniziato la sua attività artistica nel 1960; dal 1972, in qualità di rilevatore grafico, ha operato presso la Soprintendenza Archeologica dell’Umbria. Negli anni, attraverso studi personali originali, ha realizzato numerosi rilievi storico-critici su diversi edifici monumentali di Foligno, alcuni dei quali sono divenuti oggetto di pubblicazione.

- COLLANA/ Spazi, Momenti, Culture
- ANNO/ 2001
- f.to 17×24/ 182 pp./ ill. b.n.
- 12€
Un’indagine meticolosa dove dalla lettura delle strutture esistenti si ricompone il mosaico cronologico e tipologico del complesso monastico di Sant’Anna. Il giglio in fiamme che dà il titolo al libro, è il simbolo della beata Angelina scoperto dall’Autore su un capitello di una bifora della loggia interna. Corredano il volume le trasposizioni dei rilievi tecnici, le ricostruzioni e le numerose immagini realizzate dallo stesso Cruciani nel suo stile caratteristico.