ORFINI NUMEISTER

associazione di cittadini-editori a foligno

Case rurali nel territorio folignate

Un repertorio fotografico

a cura di Silvia Bosi

testi di Silvia Bosi, Luciano Beddini; fotografie di Bernardino Sperandio

GlI AUTORI, leggi

Silvia Bosi, archeologa, esperta di insediamenti storici, grafica e responsabile redazionale delle edizioni Orfini Numeister

Luciano Beddini, architetto, urbanista, esperto di beni ambientali, grafico, art director delle Edizioni Orfini Numeister

Bernardino Sperandio, fotografo, restauratore, esperto di beni culturali

  • COLLANA/ Spazi, momenti, culture
  • ANNO/ 2003
  • f.to 17×24/ 152 pp./ ill. b.n.
  • 20€

Punto di partenza sono le ricerche di Henri Desplanques confluite ne La Casa rurale in Umbria, e una serie di manuali di edilizia agricola che fanno da indicatori per analizzare, attraverso un’accurata schedatura e un ampio repertorio fotografico, le varie tipologie edilizie rurali nel contesto territoriale folignate. Più che un libro sulla memoria, il libro documenta quanto, agli inizi degli anni 2000 era ancora presente del vasto patrimonio edilizio rurale dell’area intorno al centro storico di Foligno, dall’immediata periferia, alla fascia collinare, fino all’ampia pianura.

Succ Articolo

Precedente Articolo

© 2023 ORFINI NUMEISTER

Tema di Anders Norén