ORFINI NUMEISTER

associazione di cittadini-editori a foligno

Mariano Piervittori

pittore dell’Italia Unita

Alessandra Migliorati

L’AUTRICE, leggi

Alessandra Migliorati, storica dell’arte, è docente di Fondamenti di Storia dell’Arte Contemporanea e di Metodologia della Storia dell’Arte Contemporanea presso Beni Culturali e di Storia dell’Arte Contemporanea presso Lettere Moderne dell’Università degli Studi di Perugia.

  • COLLANA/ Spazi, Momenti, Culture
  • ANNO/ 2010
  • f.to 22×24/ 320 pp./ ill. colore e b.n.
  • 38€

Mariano Piervittori ha operato in prevalenza in Umbria, lasciando però traccia anche nelle vicine Marche, dove era nato. Fu un artista completo, impegnato in un’opera tanto vasta quanto sorprendente per varietà e qualità sempre elevata. Nel ripercorrere il suo iter creativo è accaduto spesso di scoprire opere fino ad ora sconosciute o almeno mai studiate, di committenza pubblica e privata; è questo il caso dei numerosi bozzetti, disegni e cartoni, (circa 300) per la quasi totalità inediti, che vengono pubblicati in coda a questo volume. La vicenda della pittura in Umbria nell’Ottocento si arricchisce con Piervittori di un vero protagonista attraverso il quale meglio comprendere il complesso clima culturale del momento in cui l’Italia stava raggiungendo la sua unità.

Succ Articolo

Precedente Articolo

© 2023 ORFINI NUMEISTER

Tema di Anders Norén