ORFINI NUMEISTER

associazione di cittadini-editori a foligno

L’Umbria nell’età napoleonica

Atti del convegno di studi a cura dell’Archivio di Stato di Perugia (Perugia-Spoleto 1-2 dicembre 2010)

a cura di Paola Tedeschi

testi di Simon-Pierre Dinard, Giovanna Giubbini, Paolo Franzese, Marina Regni, Rita Chiacchiella, Chiara Coletti, Cristina Galassi, Carla Nardi, Luigi Rambotti, Paola Tedeschi, Stefania Maroni, Regina Lupi, Marilena Rossi Caponeri, Andrea Capaccioni, Natale Vacalebre, Serena Innamorati

Gli AUTORI, leggi…

Simon-Pierre Dinard, directeur régional adjoint des affaires culturelles du Nord-Pas-de-Calais

Giovanna Giubbini, direttore dell’Archivio di Stato di Ancona

Paolo Franzese, direttore dell’Archivio di Stato di Perugia

Marina Regni, Archivio di Stato di Perugia

Rita Chiacchiella, Università degli Studi di Perugia

Chiara Coletti, Università degli Studi di Perugia

Cristina Galassi, Università degli Studi di Perugia

Carla Nardi, Archivio Centrale dello Stato

Luigi Rambotti, Sezione di Archivio di Stato di Spoleto

Paola Tedeschi, Sezione di Archivio di Stato di Foligno

Stefania Maroni, Soprintendenza Archivistica per l’Umbria

Regina Lupi, Università degli Studi di Perugia

Marilena Rossi Caponeri, direttore dell’Archivio di Stato di Terni

Andrea Capaccioni, Università degli Studi di Perugia

Natale Vacalebre, Università degli Studi di Perugia

Serena Innamorati, Archivi del Parlamento Europeo, Bruxelles

  • Anno/ 2013
  • Collana/ Documenti
  • f.to 17×24/ pp. 176/ ill. b.n.
  • 18€

Atti del convegno di studi organizzato dall’Archivio di Stato di Perugia; la raccolta di saggi fa il punto sull’organizzazione degli archivi in Umbria al momento della riorganizzazione avvenuta durante il periodo napoleonico, anche attraverso carte inedite.

Succ Articolo

Precedente Articolo

© 2023 ORFINI NUMEISTER

Tema di Anders Norén