ORFINI NUMEISTER

associazione di cittadini-editori a foligno

Un’Americana ad Assisi

Beaded Bubbles

Molly Berkeley

introduzione all’edizione italiana di Silvia Bosi; traduzione di Katherine Brandt e Cristina Gasparri

L’AUTRICE, leggi…

Mary Emlen Lowell, nasce a Chestnut Hill, contea di Newton (Boston) il 31 luglio 1884. Trascorre la sua lunga vita tra gli Stati Uniti e l’Europa. Dopo il primo matrimonio (1904) con Francis Vernon Lloyd, da cui avrà l’amato figlio Francis, nel 1924 sposa Randall Thomas Mowbray 8° (e ultimo) Conte di Berkeley.
Dagli anni Trenta in poi comincia a frequentare Assisi dove realizzerà il suo buen retiro.
Muore ad Assisi l’11 agosto 1975.

Katherine Brandt, è stata lettrice al Dipartimento di Lingua e Letteratura Inglese presso la Facoltà di lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia; è traduttrice di testi scientifici.

Cristina Gasparri, traduttrice e project writer per pool di università europee, ha al suo attivo traduzioni tecniche e letterarie da e in lingua inglese.

  • Anno/ 2016
  • Collana/ Spazi, momenti, culture
  • f.to 17×24/ pp. 192/ ill. b.n.
  • 15€

Mary Emlen Lowell contessa di Berkeley, vissuta ad Assisi alternativamente dagli anni Trenta fino alla scomparsa nel 1975, narra nella sua particolare biografia con ricchezza di particolari, con vivacità e una levità che caratterizza tutta la narrazione, il profondo rapporto con la città umbra ma anche con i protagonisti della scena politica, artistica, culturale e mondana di buona parte del Novecento. La sua biografia viene pubblicata sia in Gran Bretagna (Beaded Bubbles, Hamish Hamilton, London), sia a negli Stati Uniti d’America (Winking at the brim, Houghton Mifflin Company, Boston) nel 1967. Il testo è la traduzione italiana della sua autobiografia, a cui si sono voluti unire altri materiali inediti.

Succ Articolo

Precedente Articolo

© 2023 ORFINI NUMEISTER

Tema di Anders Norén