ORFINI NUMEISTER

associazione di cittadini-editori a foligno

Cittadini editori

25 anni dell’Associazione Orfini Numeister

a cura di Paola Tedeschi

testi di Roberto Segatori, Paola Tedeschi, Fabio Bettoni, Giovanna Giubbini, Rita Fanelli Marini, Elvio Lunghi, Mario Squadroni, Attilio Turrioni, Lucia Bertoglio, Giordana Benazzi, Nino Criscenti, Luciano Beddini, Silvia Bosi, Rolando Dominici

Gli AUTORI, leggi…

Roberto Segatori, sociologo, già Università degli Studi di Perugia, consiglio direttivo Associazione Orfini Numeister

Paola Tedeschi, già responsabile di Sezione di Archivio di Stato-Foligno, consiglio direttivo Associazione Orfini Numeister

Fabio Bettoni, storico dell’economia, già Università degli Studi di Perugia, già comitato scientifico Associazione Orfini Numeister

Giovanna Giubbini, direttore Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria e delle Marche

Rita Fanelli Marini, già presidente e presidente onorario Associazione Orfini Numeister

Elvio Lunghi, storico dell’arte, Università per Stranieri di Perugia

Mario Squadroni, presidente della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria

Attilio Turrioni, latinista, consiglio direttivo Associazione Orfini Numeister

Lucia Bertoglio, archeologa e archivista, presidente Archeoclub Foligno

Giordana Benazzi, storica dell’arte, già funzionario Soprintendenza BAPPSAD dell’Umbria

Nino Criscenti, regista e documentarista

Luciano Beddini, architetto, art director edizioni Orfini Numeister, consiglio direttivo Associazione Orfini Numeister

Silvia Bosi, archeologa, responsabile grafico e redazionale edizioni Orfini Numeister

Rolando Dominici, artista, incisore

  • Anno/ 2022
  • Collana/ Fuori collana
  • f.to 22×24/ pp. 120/ ill. colore
  • su richiesta

Nel 1994 nasce a Foligno l’Associazione Orfini Numeister che assume il nome dei due prototipografi dell’editio princeps della Divina Commedia (Foligno, 11 aprile 1472).

Fin dal primo Statuto si precisano i fini da perseguire: “promuovere un’attività editoriale finalizzata alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale di Foligno e dell’Umbria; promuovere la conoscenza del territorio locale; favorire o realizzare direttamente la raccolta e la conservazione di documentazioni, in ogni forma, inerenti alla cultura, alla memoria e alla storia locale e regionale; promuovere la tutela ed il restauro dei beni culturali locali; promuovere manifestazioni di ogni genere come conferenze, dibattiti, tavole rotonde, convegni, congressi, seminari, spettacoli teatrali e cinematografici; organizzare mostre, rassegne ed esposizioni, nonché quanto altro affine o comunque connesso agli scopi suddetti”. Come dichiarato nel titolo, è un’associazione di cittadini-editori, portatori di una responsabilità politica, se è concesso a questa parola di riprendersi il proprio etimo, che si sentono attivamente parte della polis. Ed è la cittadinanza a segnare il catalogo editoriale, una cittadinanza di ricerca, di scavo nella memoria e nella storia del territorio.

Il volume vuole fissare nel tempo i 25 anni di attività dell’Associazione, caduti nel 2019, proponendo gli interventi delle giornate Orfini Numeister, un quarto di secolo! Dieci giorni per ascoltare capire conoscere dibattere ammirare (15-24 novembre 2019) unitamente al catalogo editoriale 1994-2022 ed al catalogo delle stampe d’arte che ha accompagnato le pubblicazioni secondo la formula “Un libro un artista”.

Questo libro-catalogo è dedicato a tutti i Soci che hanno sostenuto, sostengono e sosterranno le attività dell’Associazione Orfini Numeister e a tutti coloro che, avvicinandosi a questa proposta culturale, decideranno di aderivi iscrivendosi, portando anche il loro contributo di idee, fatti e proposte.

A tutti va il nostro GRAZIE.

Gli Artisti: Rolando DOMINICI, Giovanni BARTOLONI, Luigi FRAPPI, Sergio MARINI, Umberto RAPONI, Serena Cavallini, Antonietta INNOCENTI, Carlo LORENZINI, Giuseppe RICCETTI, Lanfranco RADI, Silvana MIGLIORATI, Marielisa LEBORONI, Marisa PISELLI, Vladimiro CRUCIANI, Antonella PARLANI, Ennio BOCCACCI, Maria Teresa ROMITELLI, Diego DONATI, Luciana BARTELLA, Paolo SGROI, Neil MOORE, Mariano PIERVITTORI, Carlo FRAPPI, Daniela SCIARAFFIA, Cesare SERMEI.


Succ Articolo

© 2023 ORFINI NUMEISTER

Tema di Anders Norén